Posizione: Il quarto chakra è situato al centro del petto, all’altezza del cuore. Si apre sul davanti.
Colore: verde, rosa, oro
Elemento: aria Senso: tatto
Principio: l’emozione e l’abbandonarsi
Parti del corpo: cuore, parte superiore della schiena compreso il torace e la cavità toracica, parte bassa dei polmoni, sangue, circolazione sanguigna, epidermide.
Organi: timo. La ghiandola del timo regola lo sviluppo dell’individuo e controlla il sistema linfatico. E’ preposta alla funzione di stimolare e rinforzare il sistema immunitario.
Il chakra del cuore è il centro dell’intero sistema dei chakra. Collega i tre centri inferiori, fisici ed emotivi, ai tre centri superiori, mentali e spirituali. Il fine del quarto chakra è una perfetta unione attraverso l’amore. Quando il quarto chakra si trova nella sua condizione naturale cioè completamente aperto è il centro dell’amore vero e incondizionato. Nel corso del suo sviluppo il nostro cuore dovrà imparare ad amare, a capire, ad accettare la nostra stessa personalità: accettazione che è il prerequisito per dire si agli altri ed alla vita in generale. Ad ogni rifiuto e ad ogni negazione noi creiamo un distacco ed una negatività mentre una accettazione positiva ed amorevole, un si consapevole, producono vibrazioni in cui espressioni e sentimenti negativi non possono sopravvivere. Tramite il chakra del cuore abbiamo un notevole potenziale per trasformare per guarire noi stessi e gli altri. L’energia che scaturisce dal chakra del cuore ha una forza enorme e svolge un ruolo decisivo nell’affinare le percezioni che accompagnano l’apertura del terzo occhio in quanto le più elevate capacità del chakra della fronte (il sesto chakra) si sviluppano simultaneamente con l’aprirsi del chakra del cuore. Un chakra interamente aperto, che funzioni in armonia con tutti gli altri chakra, ci trasformerà in un canale di amore divino. Le energie del nostro cuore possono cambiare il mondo attorno a noi ed unire, riconciliare e persino curare. La nostra persona irradierà calore naturale, sincerità e felicità. Questo aprirà il cuore delle persone che ci sono vicine infondendo in loro amore e gioia. Diventerà allora spontaneo in noi il senso di compassione e il desiderio di aiutare il prossimo. Ci sentiremo sereni ed in armonia con tutto il creato e metteremo sempre il nostro cuore in tutto quello che facciamo.
Un funzionamento carente o disarmonico del quarto chakra ci farà sentire sempre ed eccessivamente disponibili verso gli altri, pur senza essere effettivamente legati alla fonte dell’amore, creando aspettative di riconoscimenti o gratitudine in cambio di tutto l’amore elargito. Proveremo così delusione e ci sentiremo incapaci di accettare l’amore altrui; tenerezze ed attenzioni ci metteranno a disagio e ci giustificheremo con noi stessi dicendo che non abbiamo bisogno dell’affetto degli altri. Un funzionamento insufficiente del chakra del cuore ci renderà inoltre estremamente vulnerabili alle offese e dipendenti dall’amore e dall’affetto degli altri. Nel ricevere un rifiuto ci sentiamo profondamente feriti, specialmente se abbiamo avuto il coraggio di aprirci completamente. Nel voler dare tutto il nostro affetto ci sentiremo terrorizzati dalla paura di essere respinti che renderà impossibile trovare il modo giusto per farlo e questo dal nostro punto di vista confermerà la nostra incapacità e la nostra inadeguatezza. Probabilmente cercheremo di compensare adottando comportamenti molto amichevoli e servizievoli oppure ci manifesteremo con forme di freddezza, indifferenza e insensibilità.
Natura: una passeggiata tranquilla in un paesaggio verde riequilibra interamente il nostro essere. Ogni piccolo bocciolo ci trasmette un messaggio di amore e gioia pura. Questo farà si che le stesse qualità germoglino nel nostro cuore. Petali di color rosa, un cielo rosato liberano la delicatezza e la bellezza dei nostri cuori.
Bija mantra: YAM
Quarzo rosa: stimola gentilezza, tenerezza e amore. Avvolge la nostra anima in vibrazioni amorevoli che guariscono le ferite del cuore. Il quarzo rosa ci aiuta ad accettare ed amare noi stessi e a rendere il nostro cuore accessibile a tutte le manifestazioni di amore e tenerezza provenienti dal nostro intimo, dagli altri e dall’intero creato. Ci rende recettivi alla bellezza di tutte le forme d’arte. Ravviva la nostra immaginazione e la forza creativa dell’espressione.
Tormalina: Ci libera dalle anguste strutture emotive aprendo ed espandendo il nostro cuore mettendoci in comunione con l’aspetto femminile dell’amore divino che si manifesta nella bellezza del creato nella gioia più pura nella danza spirituale.
Kunzite: abbina il rosa delicato dell’amore spirituale al viola del sesto chakra che favorisce l’unione con il divino. La Kunzite ci aiuta nel farci progredire nell’amore fino all’altruismo ed alla perfezione; ci rende leali e ci porta di nuovo in questa direzione anche nel caso in cui l’avessimo abbandonata
Smeraldo: è la pietra dell’amore che tutto comprende, rafforza e approfondisce l’amore ad ogni livello. Oltre a procurarci pace ed armonia interiore ci sintonizza anche con le energie della natura. Lo smeraldo attira sulla Terra le energie curative del cosmo, rigenera e ringiovanisce, rinfresca e rilassa.
Giada: portatrice di pace, armonia, saggezza del cuore, lealtà e modestia. Rilassa il nostro cuore e ci rende sereni, ci fa scoprire ed ammirare la bellezza della natura ed esalta così la nostra gratitudine e l’amore per l’intero creato. Dona sollievo se siamo turbati o irrequieti, ci aiuta a dormire serenamente ed avere sogni piacevoli.
Rosa: le sue vibrazioni leniscono e curano le ferite del nostro cuore, risvegliano le nostre percezioni dell’amore, del bello e dell’armonia presenti nel creato. Dona gioia profonda, disponibilità e dedizione nel nostro cuore. Rafforza e raffina il potere sensuale e contemporaneamente trasforma queste sensazioni in amore trascendentale
Tratto da “Massaggio dell’anima” a cura di Claudia Raggi e Valerio Oddi
Ti è piaciuto questo articolo? Rimani in contatto con noi.