Posizione: si trova tra l’ano e i genitali, è collegato col coccige e si apre verso il basso
Colore: Rosso
Elemento: Terra
Senso: odorato
Principio: desiderio fisico di esistere
Parti del corpo: tutte le parti solide come la colonna vertebrale, ossa, denti, unghie. Ano, retto colon, prostata. Il sangue e la formazione delle cellule.
Ghiandole associate: le surrenali che producono adrenalina e noradrenalina, la cui funzione è di adeguare la circolazione sanguigna alle nostre necessità con la regolazione del flusso sanguigno per reagire con prontezza alle diverse esigenze e per regolare anche la temperatura del nostro corpo.
Il primo chakra ci collega al mondo fisico dentro e fuori di noi, facendoci sentire i bisogni primari individuali e quelli generali, in connessione con la Madre Terra. Questo chakra è la base per una buona espressione auto creativa, per la stabilità materiale e per costruire un terreno solido per vivere la nostra vita in armonia con la natura. Attraverso Muladhara chakra la conoscenza immagazzinata nell’inconscio collettivo può diventare accessibile garantendo soddisfazioni, stabilità e forza interiore, in integrazione nei cicli naturali della vita e si potranno facilmente raggiungere gli obiettivi prefissati. La vita sarà così caratterizzata da una fiducia primordiale assoluta
Se Muladhara chakra si trova in disarmonia o carenza gli stati d’animo possono risentirne, e l’irritabilità, l’insicurezza, la poca resistenza fisica ed emotiva saranno i primi segnali, uniti poi a collera, violenza e attaccamento e dipendenze da persone e o beni materiali. Tutto è visto in carenza e così sarà ossessiva la ricerca e il bisogno di sicurezza, in mancanza di un vero benessere interiore ed esteriore. Si vive una sensazione di oppressione dai problemi della vita quotidiana, fino a quando si imparerà ad accettarli come pietre miliari sul cammino della vita verso uno sviluppo olistico.
Natura: contemplare un sole rosso che sorge o tramonta, sedersi o sdraiarsi a terra nella natura, respirare nella posizione del loto, camminare e danzare a piedi nudi sulla terra.
Bija mantra: LAM
Agata: dona serietà fermezza ed equità, protegge l’Io interiore. Facilità e allevia i dolori del travaglio.
Ematite: dà forza ed energia. Ha un effetto rivitalizzante su tutto il corpo, attivando le energie nascoste. Ci aiuta a superare gli stati di debolezza e i periodi di convalescenza dovuti a malattie. Stimola una salutare produzione di cellule e di globuli rossi nel sangue.
Diaspro sanguigno: Ci insegna altruismo e modestia, potenzia il nostro sangue fornendoci pazienza, forza, stabilità e vitalità. Pulisce e trasforma il nostro corpo procurandoci un senso di sicurezza nell’ambito del ciclo naturale della vita.
Granato: ci dà energia, forza di volontà, sicurezza in noi stessi e successo. Apre i nostri occhi a ciò che ci è ancora ignoto, stimola la chiaroveggenza. Potenzia la carica sessuale e l’aiuta a mutarsi in una forza rivitalizzante e trasformatrice. A livello fisico aiuta a curare disturbi genitali e a stimolare la circolazione sanguigna.
Corallo rosso: dona un’energia dinamica e vitale, ha un influsso stimolante e facilita la produzione di globuli rossi. Procura stabilità e aumenta la flessibilità, aiutandoci a rimanere centrati in noi stessi mentre seguiamo il flusso della vita.
Rubino: dona un’energia creativa vitale e vivace che conduce alla purificazione e trasformazione. Sintetizza armoniosamente l’amore fisico e l’amore spirituale, la sensorialità e la spiritualità.
Cedro: ci mette in contatto con le energie terrestri e con tutte le espressioni naturali della vita. Ci aiuta ad acquisire energia, ci trasmette serenità e sicurezza.
Garofano: aiuta a liberare le energie bloccate all’interno del primo chakra. Potenziando la volontà di liberare noi stessi da schemi di comportamenti abituali vincolanti, provenienti da un bisogno di protezione e sicurezza, ci apre il campo ad energie fresche e nuove. Conduce alla trasformazione e al rinnovamento.
Tratto da “Massaggio dell’anima” a cura di Claudia Raggi e Valerio Oddi
Ti è piaciuto questo articolo? Rimani in contatto con noi.
Ti è piaciuto questo articolo? Rimani in contatto con noi.