Edizioni Giove's Way
Trasmettere un messaggio innovativo.
Sfidare i luoghi comuni.
Mettere in discussione quello che diamo per scontato.
Edizioni Giove's Way è una casa Editrice Indipendente.
Opera per la promozione, tutela, valorizzazione dei Diritti Umani nell’ambito dell’Ente con Alto Scopo Umanitario GiovesWay.
Tutto ciò che pubblichiamo in Edizioni Giove's Way è finalizzato a offrire conoscenze e strumenti per espandere le coscienze dei lettori verso una nuova Umanità più consapevole in grado di vivere in pace e in maniera ecosostenibile.
Editore - Giovanni Maccioni
Art Director - Claudio Lissi
Revisore - Ginola Casciani

Squarci di Bruma

Ginola Casciani
Ex insegnante della prima infanzia, ha lavorato al Comune di Montalcino, ormai da molti anni suo paese d’adozione, occupandosi di cultura, biblioteca, archivio storico, teatro. Ed il teatro è, ed è stato, il suo grande amore. Ha creato qui una compagnia di “guitti” che ha guidato per oltre trent’anni. Altro amore è la lettura e la scrittura. Da sempre scrive poesie che ritiene un mezzo immediato per declinare la propria visione del mondo. Nasce a Castel del Piano, un ridente paese sul Monte Amiata dove, con le sue radici, ha lasciato un gran pezzo del suo cuore.
Il tuo vestito migliore
Letto senza moderazione aumenta la gioia di vivere

Vuoi capire se questo libro fa per te?
Rispondi alla domanda.
Sei disposto a spogliarti?
Disposto a toglierti di dosso il vestito che hai portato finora, un abito logoro, consunto magari anche scomodo?
Sei disposto a buttare al macero quell’indumento sdrucito che, mille volte hai tanto faticato per rattoppare, ricucire, aggiustare, nell’inutile tentativo di farne un abito da cerimonia, esaltare le tue forme, i tuoi muscoli e la tua bellezza?
Se la tua risposta è “SI!” questo libro è dedicato a te per offrirti tutto ciò che ti serve per espandere le meravigliose opportunità che ci offre la fase storica epocale che stiamo vivendo.
Vedi… Tutto intorno a noi ci impone di denudarci, stracciarci di dosso le vesti logore, lasciar andare schemi, vecchie credenze e abitudini, modi di vivere pensare agire, buttarci nel vuoto, nudi, liberi di trovare nella vertigine un’opportunità senza precedenti, una benedizione per espandere la creatività e realizzarci.
Quindi se la tua risposta è “SI!” liberarti dei tuoi stracci, resta nudo e indossa
IL TUO VESTITO MIGLIORE
Buona lettura,
Giovanni Maccioni


Boom (Romanzo)

La cosa che più mi appassiona della Vita è lasciarmi stupire. Non l’ho capito subito però, ho dovuto attendere l’occasione giusta, quella in cui non ne potevo proprio più e sono fuggito. Si sa! Quando scappi, arranfi le prime cose che hai sotto mano e vai via… Non ne sai un accidente di cosa troverai, sai solo che quello che hai non lo vuoi più. Solo quando ho smesso di fuggire e mi sono sentito abbastanza al sicuro ho potuto fermarmi, tornare a respirare e lasciarmi stupire dalla realtà. Così è iniziato tutto, sdraiato nell’abitacolo di un pullman che mi conduceva chissà dove. Quello che è successo dopo mi ha fatto scoprire qualcosa di importante. Qualcosa che sento può portare valore nella vita di ognuno… Il profumo dolce, inebriante, potente della LIBERTÀ. Se anche a te piace lasciarti stupire voglio raccontarti questa storia perché è il momento di mollare gli ormeggi, spiegare le vele e lasciare che il vento accompagni il tuo volo.
Dal Denaro al Donare
L'anagramma del cambiamento

Pensare e scrivere in maniera olistica è straordinario per due motivi: Il primo è la curiosità. Curiosità come ingrediente indispensabile per comprendere non tanto le singole parti o i diversi punti di vista da cui si può osservare un fenomeno, ma curiosità verso le relazioni che legano al tutto ciò che si osserva. Una curiosità che si trasforma automaticamente in introspezione. Il secondo motivo forse ancor più straordinario sono le altre persone. Chi pensa in maniera olistica ha bisogno degli altri, degli specialisti in grado di offrire una visione particolare e completa delle singole parti. Pensare in maniera olistica non può prescindere dalla gratitudine verso chi ha studiato, conosciuto, indagato e condiviso il risultato del proprio lavoro. Ogni oggetto, ogni azione, ogni evento, ogni decisione, perfino noi stessi, abbiamo pienamente senso solo se osservati insieme al contesto del quale siamo parte.

Capitoli
Pagine
Tavola dei contenuti
1 L'uomo e i suoi bisogni
2 Perché e come analizzare il presente
3 Il sistema economico oggi
4 La tecnologia oggi
5 L'ambiente oggi
6 La cultura oggi
7 La politica oggi
8 Imparare del passato per affrontare il futuro
9 Globalizzazione, etica, misura della civiltà, gestione del collasso
10 Verso una nuova società
11 Un sistema economico per il futuro
12 Un futuro per la tecnologia
13 Un futuro per la politica
14 Un futuro per l'ambiente
15 Un futuro per la nostra cultura
16 La trasformazione
17 L'inferno, il paradiso i cucchiai
“Dal Denaro al Donare, l’anagramma del cambiamento” è il frutto di un approccio olistico alla realtà, e offre una prospettiva nuova da cui osservare la realtà. La possibilità di dare un nuovo senso non solo alle nostre vite ma anche a ciò che abbiamo sempre giudicato sbagliato o dato per scontato. Questo progetto nasce una mattina di febbraio del 2003 a Varkala, in India. Una intuizione sviluppata e arricchita negli anni successivi di contributi intellettuali e scientifici, di strumenti e di nuove esperienze. “Dal Denaro al Donare, l’anagramma del cambiamento” esce finalmente in libreria nel 2013 come frutto tangibile di quell’intuizione e di tutto il lavoro successivo di approfondimento e di ricerca. Oggi “Dal Denaro al Donare, l’anagramma del cambiamento” è testo di riferimento e corpus teorico di tutto il progetto Giove’s Way. Un nuovo modo di produrre, di consumare e di gestire le risorse, un nuovo approccio alla nostra unica esperienza di vita sia individuale che collettiva. In questo libro Gratuità e Gratitudine sono le basi per una nuova economia, una nuova politica, una nuova giurisprudenza; su questi cardini si costruisce un nuovo modo di stare insieme e di godere di questa straordinaria opportunità che è la vita. Un cambio di prospettiva tanto semplice quanto miracolosamente risolutivo rispetto a tutto ciò che ci affligge. Un futuro in cui godere del privilegio di essere parte dell’ordine delle cose e del fluire della vita. Un futuro che è già presente. Un contesto dove evolvere e diventare ciò che siamo: uomini e donne responsabili e consapevoli di essere co-creatori della propria meravigliosa realtà istante dopo istante.