
Laboratorio di agricoltura biodinamica
Teoria e pratica per una coltivazione sensibile e sostenibile
IL CORSO
Dopo la prima guerra mondiale si è verificato un radicale cambiamento nell’approccio agricolo. Le pratiche sensibili e rispettose utilizzate nel corso dei millenni sono state soppiantate da nuovi metodi, schematici, arroganti e distruttivi, orientati esclusivamente al profitto. Queste nuove pratiche hanno rovinato gli equilibri naturali preesistenti e hanno creato un effetto domino con conseguenze ambientali su scala globale.
Coltivare un orto biodinamico ci porta a capire quali sono i ritmi e gli equilibri della natura, stimolando ed accrescendo quella sensibilità innata che abbiamo verso di essa. Faremo una parte teorica per poter affrontare e capire quali sono i punti fondamentali di questo metodo e quali sono le differenze con gli altri metodi agricoli. Nella parte pratica andremo a toccare la terra e osserveremo un orto in produzione cercando di capire come fare i primi passi per poter iniziare noi stessi ad essere coltivatori del nostro cibo. L’obiettivo è piantare un semino dentro di noi che se coltiveremo con amore potrà diventare un albero.
RELATORE
ARGOMENTI TRATTATI
- Introduzione all’agricoltura biodinamica
- Il suolo e i suoi processi vitali
- I semi ed il sovescio
- I Preparati ed il loro utilizzo
- Le tisane ed i decotti
- Il calendario dei cicli della natura
PROSSIME DATE
Sabato 9 Maggio 2020
INFO E CONTRIBUTO SOCI
Durata
Il Corso si svolge in una giornata.
Contributo Soci
Euro 70,00
Orari
Dalle ore 9:00 alle ore 17:00
Frequenza e ripetibilità
La partecipazione al Corso è consentita ai soggetti maggiorenni.
Il Corso è ripetibile.
Modalità di pagamento
Carta di credito/Paypal: info@giovesawy.org (Causale: Orto biodinamico - "nome dei partecipanti")
Bonifico Bancario intestato a APS Giove’sWay, IBAN: IT 97 Z 08885 25500 000000072062 Banca CRAS Filiale di Montalcino. (Causale: Orto biodinamico - "nome dei partecipanti")
Contanti al momento dell’incontro.
Sede
Il Corso si svolge presso
Contatti
Per informazioni sul corso telefonare al +39 0577 847197 (Francesco)
per informazioni di carattere pratico telefonare al +39 349 4323539 (Giovanni)
oppure scrivi a eventi@giovesway.org