La terra dentro

Esperienza/corso di terra cruda artistica

IL CORSO

Nel corso della terra cruda figurativa, percorreremo come in un viaggio, la nostra storia. Un viaggio che ci connette con la terra, la natura e con noi stessi. Lavoreremo in gruppo, condividendo la fase iniziale della raccolta e dell’impasto, per poi trovare la propria intimità per la parte decorativa/figurativa, parlando attraverso l’arte della nostra anima. Prenderemo coscienza di cosa vogliamo trasmettere agli altri e a noi stessi. La terra stessa come materiale, essendo un impasto infinitamente grande, ci aiuta in un certo senso a superare tanti dettagli “troppo piccoli”. In questo modo possiamo lasciar fluire le forme dei nostri sentimenti. Spesso la terra cruda viene usata per l’edilizia: intonaci, nicchie, mensole, mobili, divisori, ecc… Noi la useremo per creare con lo stile del proprio gusto: Quadri, ciotole, maschere, cornici… Inventeremo qualcosa di speciale anche con oggetti di riciclo. Nell’impasto potremo aggiungere anche altri materiali, sia per un effetto decorativo, sia per finalità funzionali all’utilizzo che ne faremo nella vita di tutti i giorni.

RELATORE

RIKKE Munkholm Laursen

PROSSIME DATE

Sabato 06 Ottobre 2018 e domenica 07 Ottobre 2018

INFO E CONTRIBUTO SOCI

Durata
Il Corso si svolge in due giorni.

Contributo Soci
Euro 100,00 per due giorni

Orari
Dalle ore 9:00 alle ore 17:00

Frequenza e ripetibilità
La partecipazione al Corso è consentita ai soggetti maggiorenni.
Il Corso è ripetibile.

Modalità di pagamento
Carta di credito/Paypal: info@giovesawy.org (Causale: La Terra Dentro - "nome dei partecipanti")
Bonifico Bancario intestato a APS Giove’sWay, IBAN: IT 97 Z 08885 25500 000000072062 Banca CRAS Filiale di Montalcino. (Causale: La Terra Dentro - "nome dei partecipanti")
Contanti al momento dell’incontro.

Sede
Il Corso si svolge presso OCRA
Via Boldrini 4
Montalcino, Toscana
53024, Italia

Contatti
Per informazioni sul corso telefonare al +39 347 5919602 (Rikke)
per informazioni di carattere pratico telefonare al +39 349 4323539 (Giovanni)
oppure scrivi a eventi@giovesway.org