Noi tutti, attraverso i percorsi di Conoscere x Cambiare abbiamo raccolto informazioni importanti sulla nostra storia a vari livelli: sociale, culturale, evolutivo, economico ed emotivo. Abbiamo anche avuto modo di capire e sperimentare attraverso il gruppo le differenze percettive di ognuno, quali sono i nostri bisogni, e che non siamo i soli a sentire la necessità di dare nuova energia al senso della vita. Se abbiamo partecipato ai percorsi CxC sentiamo un forte impulso al cambiamento, la voglia di trovare prospettive evolutive diverse, fuori da ogni incasellamento che la società odierna intende propinarci. Come sappiamo la nostra società è basata su individualismo, competizione, possesso e quindi separazione, ma non vogliamo né generalizzare né lamentarci, al contrario accettare la situazione per poterne accogliere le possibilità di cambiamento, l’altra faccia della medaglia. Pensiamoci un instante: ricevere qualcosa di cui abbiamo bisogno ci regala un senso di appagamento che può avere diverse sfumature personali, ma è senza dubbio intriso di piacere, una sensazione corporea, mentale ed emotiva. Inoltre “produce” gratitudine, una sensazione reciproca e consapevole dell’intelligenza emotiva, che ci apre al desiderio di rendere felice qualcun altro. Essa ci consente anche di sentirci nuovamente allineati all’essenza della vita, attraverso la condivisione, l’aiuto reciproco. Un piccolo gesto di gentilezza verso qualcuno rende felice noi e non solo quel qualcuno, ma tutti coloro che gli orbitano attorno. La gioia è una vibrazione potente, fermento di un esistenza vitale e creativa.
Se vogliamo davvero PARTECIPARE ad una rivoluzione umana fatta di cambiamento verso una società alternativa, abbiamo la possibilità di farlo attraverso la consapevolezza e la responsabilità delle nostre scelte. In CxC 3 lo abbiamo capito. Abbiamo compreso che la nuova economia si basa su condivisione, gratitudine e gratuità ma anche che “se possiamo immaginarlo possiamo farlo”. Le condizioni necessarie per una azione concreta verso l’evoluzione sono il movimento e il fare spazio, ricordate? …ed eccolo qua!
La parola competizione si trasformerà in COLLABORAZIONE in un modo semplice ed antico come il mondo. “Il dono è dare senza perdere e prendere senza togliere”, basta agire con chiarezza, semplicità e amore. Ogni domanda, consiglio, idea, proposta è un pezzo di un puzzle che ci aiuta a migliorare questo SERVIZIO dedicato a tutti noi.
Grazie a tutti NOI
Claudia Robino
Ti è piaciuto questo articolo? Rimani in contatto con noi.