Gli ambienti della Rocca hanno valorizzato l’evento conferendogli un’aria mistica, e hanno ospitato spazi per conferenze e per il benessere, dove poter conoscere lle varie discipline olistiche (Shiatsu, Tuina, Reiki, riflessologia, massaggio Ayurveda, massaggio del bambino, massaggio tradizionale e riflessologia Thai, Fiori di Bach, radioestesia, campane tibetane, suono armonico e pratiche di meditazione) mentre nella piazza adiacente si sono svolte le esibizioni e il mercatino con prodotti naturali a KM0.
L’affluenza è stata più che positiva, nei due giorni si sono contate circa 360 presenze che si sono alternate tra momenti relax, conferenze, pratiche e spettacoli in piazza, malgrato il clima poco estivo.Uno dei commenti più frequenti dei partecipanti è stato “Conoscevo solo alcune delle pratiche presentate e, il fatto di vederle, averne informazioni e poterle provare mi è piaciuto. Quando il prossimo?”. Commento che ha testimoniato l’interesse e, soprattutto, la volontà di conoscere, approfondire le tematiche presentate.
All’interno dell’evento “PianOlistico”, sono state inserite anche delle conferenze sul progetto dell’associazione Giove’s Way e PSYCH-K® di Giovanni Maccioni, su naturopatia e fiori di Bach di Pamela Galli, sulla via della Natura di John P Milton, sull’Ospedale di medicina integrata di Pitigliano di Massimo Rinaldi, La Banca del Tempo di Siena e provincia di Filippo Coppolino, sull’alimentazione di Stefania e Beatrice Giglioni.
L’associazione ha inoltre dedicando uno spazio per i bambini in piazza con esibizioni del judo e del Taijiquan, con il trucca-bimbi e il laboratorio per la costruzione dei burattini.
Prossimo appuntamento domenica 17 di luglio 2016 a Natura e Benessere a Bagni S.Filippo in collaborazione con la Proloco di Bagni S. Filippo.
Ti è piaciuto questo articolo? Rimani in contatto con noi.