Il Cambiamento è parte della Vita e si manifesta in ogni istante. Conoscere per Cambiare 2 (CxC-2), a partire dalle conoscenze e dagli strumenti che abbiamo acquisito in CxC-1, si propone di capire il nostro ruolo, indispensabile e fondamentale, nel processo dell’Evoluzione e della Vita nel corso del tempo. Conoscere come funzionano i meccanismi dell’Evoluzione ci permetterà poi di utilizzare gli strumenti adeguati per allinearci e contribuire ad essi limitando al massimo le nostre resistenze al cambiamento e quindi la nostra infelicità. Capire da dove veniamo ci consente di avere chiaro non solo dove siamo, ma anche dove vogliamo e possiamo andare, serenamente e con entusiasmo.
Il secondo appuntamento di Conoscere per Cambiare offre una panoramica della Vita nel suo divenire, ovvero spiega, a partire da ciò che si osserva in natura, come la realtà si manifesta istante dopo istante. Questo ci permette di comprendere e accettare il nostro ruolo di attori protagonisti non solo della nostra vita ma anche nella creazione della realtà stessa. Un ruolo da compiere con responsabilità e rispetto.
Le conoscenze e le tecniche offerte e presentate durante il percorso Conoscere per Cambiare rappresentano il risultato di anni di studi, ricerche, passione e curiosità che ha condotto ad integrare questi ed altri contributi in maniera chiara e comprensibile. Il nostro obiettivo è quello di divulgare una nuova consapevolezza sulla Vita e sulla nostra esistenza.
I Corsi/Percorsi Conoscere per Cambiare sono strutturati in modo da creare le condizioni ideali affinché chi vi partecipa sia completamente a proprio agio, requisito di base per favorire l’apprendimento e l’esperienza. Sul modello di interazione delle “Transition Towns” saranno disponibili cibo e bevande da consumare durante tutta la durata degli incontri, ovviamente nel rispetto di degli altri partecipanti e dei relatori. Ampio spazio sarà lasciato alle domande e all’interazione diretta sia fra i partecipanti sia con i relatori. La durata di ciascuno degli incontri è di circa 4 ore e mezza, dalle ore 18 nei giorni in calendario (prossime date: 27 maggio 2016, 24 maggio 2016)
Viene richiesto un contributo individuale di 30€ necessario a coprire i costi del buffet e dell’organizzazione. Qualora il contributo richiesto ti sembri inadeguato ma vorresti comunque partecipare, contattaci. Siamo certi di poter trovare una soluzione.
Ricordiamo infine che l’associazione Giove’s Way svolge le proprie attività ricorrendo all’autofinanziamento e ai contributi liberali. Qualunque ulteriore donazione per contribuire alle spese dei progetti in programma è benvenuta e apprezzata.
Ti è piaciuto questo articolo? Rimani in contatto con noi.