Un canto alla terra

Laboratorio artistico alla scoperta della terra

IL CORSO

“Un canto alla terra” è un Laboratorio multidisciplinare che ha lo scopo di far riscoprire la terra come risorsa abbondante per il nostro presente e si articola lungo il filo di una storia in cui ogni partecipante diventa il protagonista. Dalla terra nasce il nostro cibo, le nostre case e nasciamo noi; attraverso musica, teatro, storie e creazioni artistiche scopriremo la terra nei suoi molteplici usi, sia come materiale edile e artistico ma anche come terra da coltivare. I due giorni di Laboratorio saranno guidati da tre artisti della terra: Axel Deramaut, artigiano della terra cruda, presenterà alcune tecniche di bioedilizia e ci accompagnerà con la sua fisarmonica; Rikke Laursen, artista della terra, interverrà attraverso tecniche artigianali di scultura, canti e teatro; Andrea Bassetti punto di riferimento della bio-fattoria l’Upupa ci farà scoprire la magia di coltivare e curare la Terra e noi stessi, e arricchirà l’esperienza come clown e contastorie. Durante i due giorni avremo l’opportunità di scolpire con l’argilla cruda, di stuccare e dipingere, prenderci cura dell’orto biodinamico; il tutto accompagnato da storie, teatro e musiche. Il pranzo e la cena che saranno preparati con i prodotti dell’orto della bio-fattoria l’Upupa, in un’atmosfera rurale e festiva con qualche sorpresa.

RELATORI

ANDREA Bassetti
AXEL Deramaut
RIKKE Munkholm Laursen

PROSSIME DATE

Sabato 04 Maggio 2019 e domenica 05 Maggio 2019

INFO E CONTRIBUTO SOCI

Durata
Il Corso si svolge in 2 giorni

Contributo Soci
Euro 140,00

Orari


Frequenza e ripetibilità
La partecipazione al Corso è consentita ai soggetti maggiorenni.
Il Corso è ripetibile.

Modalità di pagamento
Carta di credito/Paypal: info@giovesawy.org (Causale: Un canto alla terra - "nome dei partecipanti")
Bonifico Bancario intestato a APS Giove’sWay, IBAN: IT 97 Z 08885 25500 000000072062 Banca CRAS Filiale di Montalcino. (Causale: Un canto alla terra - "nome dei partecipanti")
Contanti al momento dell’incontro.

Sede
Il Corso si svolge presso Az. Agr. L'Upupa
Loc. Podere Olivelllo
San Giovanni d'Asso
53020 Siena

Contatti
Per informazioni sul corso telefonare al +39 348 3880222 (Andrea)
per informazioni di carattere pratico telefonare al +39 349 4323539 (Giovanni)
oppure scrivi a eventi@giovesway.org