L’Antica Arte di trasformare le Erbe Officinali in Medicamento

Dalla Scienza del Fitocomplesso all’alchimia della trasformazione

IL CORSO

Le virtù terapeutiche delle piante sono note da tempi immemorabili. La conoscenza e l’uso delle proprietà delle erbe officinali, sempre in evoluzione, ci offre l’opportunità di nutrire la nostra esistenza e connetterci con le energie naturali, per rigenerarci in questo contatto profondo. Antiche tradizioni raccontano di Erbari, Curanderos, Streghe, Guaritori, donne e uomini saggi che hanno compreso la profonda connessione e la totale compatibilità con la Natura. Con questa lingua universale hanno imparato a conoscersi per conoscere, guarirsi per guarire, rinascere per evolversi.
Le sagge Erbarie ci insegnano che ogni pianta racchiude in sé molto più di quello che possiamo vedere con i soli occhi: la loro saggezza è antica, un tutt’uno che trae spunto da “radici che spaccano la terra e foglie aperte rivolte verso il cielo.” Il percorso ci introduce alla scoperta delle nostre potenzialità, alla reale connessione con l’ambiente che ci circonda e ci offre strumenti di cura e consapevolezza. La Natura ci parla con la sua lingua primitiva ed è così che intendo portare avanti questo messaggio.
Ci affacceremo su un antico Mondo dove Dominae Herbarum e Segnatori, tramandavano da sempre il beneficio del sapere di Cura “NaturalAlchemica” della nostra tradizione mediterranea.

RELATORE

FRANCESCA Consuelo

ARGOMENTI TRATTATI

  • Naturale non è sinonimo di innocuo
  • Cenni su Fitocomplesso e Principio Attivo (Siamo Tutti Esseri Terrestri)
  • Chimica del Corpo - Chimica delle piante
  • Unione Corpo – Psiche passeggiata attraverso le corrispondenze Organi – Chakra – Emozioni - Erbe Officinali.
  • Come andiamo ad agire? con quale rimedio?
  • Descrizione di alcuni Fitopreparati: Tinture, Unguenti, Oleoliti, Idrolati, Idroliti, Gemmoderivati, Acetoliti
  • Cenni storici su Dominae Herbarum, Potnia Phiton, Polipharmakos, Malleus Maleficarum, Streghe d’Italia, Segnatori, ultima Strega d’Europa, Antichi Fitopreparati
  • Preparazione di Fitopreparati Galenici Storici: Tintura Acetica di Lavanda e Rosmarino, Oleolito.

PROSSIME DATE

Domenica 14 Aprile 2019

INFO E CONTRIBUTO SOCI

Durata
Il Corso si svolge in una giornata

Contributo Soci
Contributo soci 100€
(Valore di mercato 150€)
Contributo pranzo 10€

Orari
Ritrovo ore 10:30
Inizio corso dalle ore 11:00 fino alle ore 18:00.

Frequenza e ripetibilità
Il corso è riservato ai maggiorenni soci di APS Giove’sWay
E’ possibile pernottare a prezzi agevolati per i partecipanti presso “Agriturismo Il Rigo
Contattare direttamente la struttura se interessati

Numero partecipanti
Minimo 10 - Massimo 20

Modalità di pagamento
Carta di credito/Paypal: info@giovesawy.org (Causale: Erbe Officinali - "nome dei partecipanti")
Bonifico Bancario intestato a APS Giove’sWay, IBAN: IT 97 Z 08885 25500 000000072062 Banca CRAS Filiale di Montalcino. (Causale: Erbe Officinali - "nome dei partecipanti")
Contanti al momento dell’incontro.

Sede
Il Corso si svolge presso Agriturismo Il Rigo
53027, San Quirico d'Orcia
Siena

Contatti
Per informazioni sul corso telefonare al +39 339 7097997 (Francesca)
per informazioni di carattere pratico telefonare al +39 349 4323539 (Giovanni)
oppure scrivi a eventi@giovesway.org