Ogni giorno ciascuno di noi, anche se non ci presta attenzione, in tutto ciò che fa, è costantemente occupato a soddisfare dei bisogni al fine di aumentare il proprio livello di benessere. Ogni singolo giorno, anche se non ce ne accorgiamo noi ci mettiamo al servizio del nostro benessere. Questo è il motivo per cui abbiamo pensato che soddisfare bisogni e servire il benessere nostro e degli altri potesse essere una ottima idea.
Hai voglia di fare un esercizio divertente?
Un piccolo sondaggio.
Concediti un caffè al bar.
Proprio così. Mettiti tranquillo, comodamente seduto e, mentre assapori il tuo caffè… Osserva.
Guardati intorno.
Guarda i comportamenti delle persone. Guarda i loro gesti… Le loro espressioni, e se presti attenzione alle espressioni puoi capire anche gli stati d’animo.
Quante persone sorridenti vedi?
Quale è il numero delle persone serene, appagate, realizzate? Quale percentuale del totale di quelli che osservi!?
Non c’è nulla da fare, il nostro mondo civile, la nostra società super evoluta e opulenta ci parlano di insoddisfazione. Abbiamo di tutto ma siamo insoddisfatti, drammaticamente insoddisfatti.
Concediti 10 minuti del tuo tempo, fai questo piccolo esercizio e ti renderai conto che il male della nostra epoca è la mancanza di realizzazione personale!
Se non ti realizzi non puoi essere felice.
L’infelicità genera stress, tensione, conflitto… Genera un consumo compulsivo di oggetti, cibo, informazioni.
Esiste intorno a noi un bisogno disperato di persone realizzate, felici, serene.
Un bisogno generalizzato di serenità, di amore, di leggerezza… Un bisogno a cui è indispensabile rispondere ed è proprio questo che ci ha spinto a creare il Percorso di Formazione Personale e Professionale Conoscere per Cambiare.
Vedi… Ogni mattina un esercito di zombie si alza dal letto e inizia una routine devastante che li porta a rinnegare la loro creatività e la loro meravigliosa unicità di esseri umani. Tanti di noi nella nostra silenziosa sofferenza, neppure si rendono conto di cosa sta accadendo. Una specie di torpore che ci conduce lentamente a degli automatismi ciclici, ripetitivi, logoranti… Nonostante questo però, qualcuno, si è dato una possibilità. Per fortuna qualcuno ha deciso di dare dignità al proprio disagio e si è fatto delle domande: “Ma è davvero il caso per me, di continuare in questa follia? Che senso ha?” Proprio così! Persone che hanno deciso di uscire dai binari delle proprie abitudini e hanno deciso di seguire una strada fuori dal sentiero battuto.
Non tutti sono pronti ad affrontare un viaggio che impone di rompere delle regole e perdere i propri punti di riferimento. Il percorso Conoscere per Cambiare è pensato per chi ha messo in discussione questi cardini, ha accolto la propria insoddisfazione per realizzare i suoi desideri. È dedicato agli operatori olistici e a chi ha già intrapreso un percorso di introspezione e di ricerca interiore. Dedicato agli imprenditori, a chi ha grandi progetti, a coloro che desiderano fare delle proprie passioni una professione. Conoscere per Cambiare è un’esperienza che avvicina, che mette in relazione persone che parlano lo stesso linguaggio, persone che credono negli stessi valori perché hanno già messo in discussione quello che normalmente si dà per scontato, mattoni privilegiati di una nuova classe dirigente, una rete di persone, operatori, professionisti e imprenditori che hanno scelto di rischiare per realizzare loro stessi, pronti a mettersi al servizio degli altri.
Lo abbiamo pensato per voi
Se prima o poi ti concederai quel caffè al bar, ti renderai conto anche di un’altra cosa… Noi tutti viviamo in una società in cui gli schemi di relazione sono quelli dell’individualismo, della competizione e del possesso. Per stare bene davvero abbiamo bisogno di altro. Abbiamo bisogno di relazioni in cui il valore vero sia la relazione stessa, stare bene con gli altri perché è bello essere accolti e accogliere. Per questo vogliamo rompere queste regole e creare questa rete di uomini e donne che sanno quello che fanno, si prendono la responsabilità della loro realizzazione, sanno dove vogliono andare e dove possiamo andare insieme… Felici di mettersi al servizio del benessere proprio e degli altri.
“Il più grande spreco del mondo è la differenza fra ciò che siamo e ciò che potremmo diventare”
(Herbster Ben)
Giovanni Maccioni
Ti è piaciuto questo articolo? Rimani in contatto con noi.